Nel pittoresco borgo di Ferla, insignito del titolo di uno dei “Borghi più belli d’Italia,” il Natale si celebra con un’atmosfera incantata fatta di luci, colori e una grande stella cometa che sovrasta il paese, simboleggiando speranza e festa per tutti. Le storiche vie del borgo si trasformano in un magico scenario natalizio, arricchito da un programma ricco di eventi culturali e ricreativi.
Il programma natalizio prende il via il 25 dicembre, con il concerto “A nascita do bamminu Gesù” a cura dei Canti e Cunti, che si terrà alle 17:30 in piazza Francesco Crispi, regalando un momento di musica e tradizione.
Il 27 dicembre, il Centro Sportivo Olistico ospiterà una giornata dedicata al divertimento: alle 16 una tombolata e giochi per bambini e, alle 19:30, un torneo di briscola e tressette, organizzato dall’Associazione Volontari di Protezione Civile di Ferla.
Il 28 dicembre, l’Auditorium Comunale farà da cornice all’evento “A Ferra,” con i ritratti di Giovanni Tinè, alle 18. A seguire, al Palazzo Comunale di via Gramsci, si inaugurerà una mostra dedicata al medesimo tema. La giornata si concluderà con una tombolata alle 20:30, organizzata dal Centro Sociale La Fenice.
Il 29 dicembre, si replica al Centro Sportivo Olistico con attività per bambini alle 16 e un torneo di briscola e tressette alle 19:30, sempre a cura dei volontari di Protezione Civile. Nel frattempo, al Palazzo Comunale, la mostra di Giovanni Tinè sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Con l’arrivo del nuovo anno, il 3 gennaio 2025, il Centro Sportivo Olistico accoglierà un torneo di burraco alle 19:30, seguito dalla Tombolata dei Bambini del 4 gennaio, organizzata dal Centro Sociale La Fenice.
La mostra “A Ferra” di Giovanni Tinè riaprirà il 5 gennaio, sempre al Palazzo Comunale, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Nella stessa giornata, alle 17:30, l’Auditorium Comunale ospiterà “L’esemplare perfetto di Rosa,” un evento curato da Elisa Cappello, mentre alle 19:30 al Centro Sportivo Olistico si terrà un nuovo torneo di burraco.
Un calendario ricco, pensato per valorizzare le tradizioni locali e creare momenti di condivisione per tutte le generazioni, rendendo il Natale a Ferla un’esperienza indimenticabile.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni