L’atmosfera che pervade il borgo, l’immensa luce, luminaria della natività tra le più grandi d’Italia, il bosco degli elfi che sa di fiaba, magistralmente creato dalle “Mamme G.eA.”, l’illuminazione artistica che dona al Paese un aspetto incantevole, i mercatini e tanto altro, rendono il Comune di Buccheri uno dei paesi iblei più interessanti da visitare durante le festività natalizie.
Non accade frequentemente infatti che uno spazio incastonato all’interno del centro storico, nella splendida cornice della storica fontana dei quattro canali, venga trasformato in un bosco incantato dagli aspetti fiabeschi, che fa divertire i piccini e che ingenera stupore nei visitatori, o un edificio storico, molto conosciuto agli abitanti, faccia da sfondo ad una meravigliosa rappresentazione della Natività; il tutto contornato da una magica atmosfera natalizia che si nota già arrivando nella centralissima Piazza Roma.
E ancora concerti, teatro, laboratori, musica itinerante e tanto altro, per trascorre il periodo natalizio in uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Inoltre, tutti i giorni e fino all’epifania, il presepe statico a grandezza naturale in una delle zone storiche più suggestive del paese.
Tutti a Buccheri quindi per godere della vera “ Atmosfera del Natale”, quest’anno realizzata in onore della piccola Marta Trigili, alla quale si rivolge la scritta “Forza Marta” , impressa nella facciata della Badia di Buccheri.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni