Luglio a Ferla si accende di musica, cultura e tradizione. Il piccolo borgo montano siracusano si prepara a vivere un mese ricco di appuntamenti pensati per tutte le età e tutti i gusti, tra spettacoli, sport, poesia, concerti e attività per famiglie.
Il cartellone prende il via il 5 e 6 luglio in piazza San Sebastiano con la “Festa di inizio estate”, organizzata dalla parrocchia San Giacomo Apostolo. Dal 10 all’11 luglio i campetti comunali ospiteranno il torneo di calcetto “La Gabbia”, a cura dell’ASD Ferla, mentre il 12 luglio si aggiungono musica ed enogastronomia con l’ASD Futsal.
Sempre il 12 e il 13 luglio spazio alla prima edizione del Festival di poesia “Mappe di nuvole”, dedicato agli amanti delle parole e delle emozioni. Il 16 luglio in piazza Crispi si terrà lo spettacolo musicale “TuttiFrutti Italian Style” e il 17 sarà la volta dei “Picciotti di Vasco” con il loro concerto.
Il 18 luglio il borgo sarà animato da sbandieratori e tamburi imperiali che porteranno spettacolo e tradizione per le vie del paese. Grande attesa per il 19 luglio in piazza Crispi, dove si esibirà Lorenzo Fragola in concerto.
Il 20 luglio sarà il giorno della festa patronale di San Sebastiano, con la tradizionale “Nisciuta” alle ore 12 e, in serata, il concerto del gruppo Taranta Nova e della cantante Ylenia Cozzolino.
Non mancheranno i momenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie: il 23 luglio la Protezione Civile organizza una caccia al tesoro per bambini, mentre il 25 luglio si torna ai campetti con una serata tra sport, musica ed enogastronomia. Il 27 e 28 luglio chiuderà il mese la caccia al tesoro per adulti.
Un programma intenso e variegato che conferma Ferla come uno dei borghi più attivi e accoglienti del territorio, pronto a celebrare l’estate con un cartellone che unisce intrattenimento, radici e comunità.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni