In tendenza

Buccheri, surroga in Consiglio comunale: Francesco Parisi prende il posto del dimissionario Gaetano Trigili

26 anni, celibe, studente universitario ai nastri di arrivo alla facoltà di economia e management del territorio e del turismo a Catania, ha prestato giuramento in occasione dell'ultima seduta

Una seduta di Consiglio Comunale straordinario e urgente per via dell’approvazione del punto riguardante il Patto dei Sindaci per la riduzione di CO2 e attività migliorative nel campo dell’energia sostenibile e alternativa, voluto dall’amministrazione comunale di Buccheri e portato in Consiglio dall’area tecnica.

Il presidente dell’assise Gianni Garfì, nell’incardinare il suddetto punto, approvato da tutti i Consiglieri presenti, ha ringraziato l’architetto Salvatore Costanzo, Capo dell’Utc, per la sua preziosa opera che sta conducendo in senso all’Ufficio Tecnico e difatti, la sua presenza in aula consiliare per dare supporto tecnico alla discussione, è stata fondamentale.

Interventi anche da parte del primo cittadino e di alcuni consiglieri di maggioranza e minoranza.

Ma l’assise pubblica, si è aperta con il punto riguardante le dimissioni del consigliere di minoranza Gaetano Trigili, dovute a motivi di lavoro che lo hanno portato lontano da Buccheri con il subentro di altro neo consigliere, il giovane Francesco Parisi di 26 anni, celibe, studente universitario ai nastri di arrivo alla facoltà di economia e management del territorio e del turismo a Catania, che ha prestato giuramento in presenza con la formula di rito e che ha ricevuto il benvenuto da parte del Presidente del Consiglio in rappresentanza dell’intero civico consesso e del sindaco in rappresentanza della Giunta Comunale.

Si ricompone quindi l’assise pubblica in seno al Consiglio dopo le ulteriori dimissioni di Consiglieri appartenenti al gruppo di Minoranza.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo