Buccheri, la tradizione si rinnova: successo per l’edizione 2025 de “U Passiu Santo”
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
“Un albero per il futuro - l’Albero di Falcone”, da oggi, martedì 29 aprile 2025,continuerà a vivere e a crescerà all’interno della Scuola Media di via Umberto dell’Istituto Comprensivo ad indirizzo…
"Si comunica alla cittadinanza che giovedì 1, festa dei lavoratori, il servizio di raccolta della plastica e del vetro non verrà effettuato e sarà recuperato giovedì 8 maggio". Lo scrive sui…
La storica fontana-abbeveratoio Madre di Dio di Buscemi è al centro di un progetto attuato dalla sezione siracusana di Italia Nostra. Da sempre questa associazione considera strategica l’educazione e la formazione…
Un piccolo gesto per contribuire a tenere ancora più pulita la città, per accrescere il senso civico dei propri concittadini per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti e partecipare attivamente al…
La tradizione si è rinnovata e Buccheri mette in archivio l'edizione 2025 del Venerdì Santo con un grande successo di partecipazione. Anche quest'anno, infatti, “U Passiu Santu” ha raccontato la Passione…
Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, informa i cittadini che in occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che…
Giubileo, santità e servizio: sono stati questi i temi al centro della riflessione dell’arcivescovo di Siracusa, monsignor Francesco Lomanto, durante l’incontro tenutosi ieri con i giornalisti e gli operatori della comunicazione.…
In concomitanza delle festività pasquali, del 25 Aprile e del 1° Maggio 2025, l’assessore alla Gestione dei Rifiuti, Ivan Liistro, e l’Ufficio Igiene Ambientale del Comune, hanno reso noto il calendario…
Focus speciale su Pantalica per il mese di aprile. In occasione delle celebrazioni per il Ventennale Unesco messe in campo dall’assessorato alla Cultura della Città di Siracusa, retto da Fabio Granata,…
Un piano di alienazione di oltre 1.000.000 di euro quello messo a punto dal Comune di Buccheri e che prevede la vendita di diversi immobili di proprietà comunale che, in disuso…
Le giornate dedicate a Pantalica nei territori comunali dell’entroterra siracusano, in cui ricade il sito Patrimonio dell’Umanità riconosciuto nel 2005 (Cassaro, Ferla e Sortino), assumono una notevole rilevanza per le nuove…
Con la Domenica delle Palme si rinnova a Canicattini Bagni l’appuntamento con i riti della Settimana Santa, come sempre tra devozione, fede e rievocazione della memoria e delle antiche tradizioni che…
Prende il via da Canicattini Bagni, per la provincia di Siracusa, il tour programmato dal Presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, per far conoscere a tutti gli Amministratori alle Politiche Giovanili…
I primi due Unesco Visitor center del Distretto turistico del Sud Est saranno presentati mercoledì 16 aprile alle 11:30 nella sala conferenze "Coro di notte" del palazzo municipale di Militello Val…
Una bella giornata di festa dello Sport giovanile il Torneo delle Regioni 2025 di Calcio che lunedì 14 aprile ha visto protagonista anche la città di Canicattini Bagni e il suo…
Il Comune di Ferla ha ricevuto il premio "Borgo Verde" nell’ambito del Premio Livio Scattolini, istituito dall’associazione "I Borghi più belli d’Italia" per valorizzare le esperienze più virtuose in quattro categorie:…
Inizia la settimana Santa in uno dei Borghi più belli d’Italia. Una settimana, quella di Buccheri, ricca di eventi e manifestazioni, che trasportano cittadini e visitatori nel cuore della devozione e…
Sono sei progetti di rigenerazione e riqualificazione del Foro Boario e delle aree adiacenti alla struttura fieristica di Contrada Bagni, sulla SP 74 Canicattini Bagni - Floridia, per un importo complessivo…
C’era anche la città di Canicattini Bagni il 9 e 10 aprile 2025 a Bruxelles al Parlamento Europeo con la sua decennale esperienza di accoglienza e inclusione di immigrati, in particolare…
Valorizzare e far fruire le concerie rupestri di contrada Fontanasecca a Palazzolo Acreide: conclusa un'iniziativa di Natura Sicula. Nei mesi scorsi, a seguito dei lavori di sistemazione della sorgente che alimenta…