Buccheri, la tradizione si rinnova: successo per l’edizione 2025 de “U Passiu Santo”
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
Continuano gli incontri di legalità nelle scuole di Siracusa e provincia organizzati dalla Questura di Siracusa, nella mattinata odierna i componenti dell’Ufficio per la Comunicazione hanno incontrato le terze classi dell’Istituto…
“No alla chiusura parziale dell'ufficio di collocamento di Sortino" a chiederlo è Nello Bongiovanni, consigliere dell'Unione dei Comuni "Valle degli iblei". "Più che ad una semplificazione dei servizi - ha detto…
Si è svolta al cimitero la Cerimonia di commemorazione e deposizione corona d'alloro al monumento dei caduti in guerra. Alla commemorazione hanno partecipato le autorità civili, militari e religiose del paese…
Il Comune di Palazzolo Acreide ha adottato la Nuova Carta dei Diritti della Bambina, la cui la versione originale è stata presentata ed approvata durante il Congresso della Fidapa Bpw Europa,…
Si è aperto con il cordoglio, a nome di tutta la città di Canicattini Bagni, per le vittime del nubifragio di ieri sera e di questa notte che ha colpito la…
Dopo oltre tre anni sono finalmente ripartiti i lavori sulla Siracusa-Gela allo svincolo di Canicattini Bagni. L’opera, costata al CAS circa 12 milioni di euro, consistente nella realizzazione di un raccordo per Canicattini e Palazzolo…
Sessanta borghi, venti per ciascuna regione, tre eliminatorie e una grande gara finale dove una giuria di esperti eleggerà il Borgo più bello d’Italia 2018. Il “Il Borgo dei Borghi”, il…
Il Distretto Socio Sanitario 48 (comprende i Comuni di Siracusa, Buccheri, Buscemi, Canicattini, Cassaro, Ferla, Floridia, Priolo, Palazzolo, Solarino, Sortino) rende noto che ai sensi del comma 5 bis dell'art. 30…
Cassaro selezionato dal programma radiofonico di Rai Radio 3. Insieme con altri 15 comuni siciliani, Cassaro è stato scelto per le registrazioni del nuovo programma radiofonico di Radio Rai3, dal titolo…
Nell'ambito delle iniziative culturali promosse periodicamente dal Polo regionale di Siracusa per i siti culturali e dalla Casa museo Antonino Uccello di Palazzolo Acreide, quest'anno, in collaborazione con i comuni di…
Sono arrivati a Buccheri Rousseau e Rita, papà e figlia di origini congolesi che saranno ospiti della comunità Buccherese grazie al progetto sprar, attivato lo scorso anno dall’Unione dei Comuni “Valle…
Sessanta borghi, venti per ciascuna regione, tre eliminatorie e una grande gara finale dove una giuria di esperti eleggerà il Borgo più bello d’Italia 2018. Il “Il Borgo dei Borghi”, il…
Si rinnova l’appuntamento con le celebrazioni del IV Novembre per ricordare l’Unità Nazionale e rinnovare l’omaggio al valore e al lavoro delle Forze Armate e di tutti quei Corpi che garantiscono…
Si è conclusa con successo, l’attività di recupero crediti, riguardante l’evasione Ici/Imu degli anni 2012/2017, per i bacini idroelettrici presenti nel territorio del Comune di Cassaro. La cifra accreditata all’ente è…
Nel corso della mattinata di ieri, martedì 30 ottobre, il sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa, insieme con i rappresentanti della Protezione Civile ha visitato i luoghi all'interno del territorio comunale colpiti…
Vista la giornata festiva di giovedì, Festa di Ognissanti, il sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, così come previsto dal regolamento in caso di una festività infrasettimanale, ha disposto la sospensione…
Superato il decimo anno di vita, inizia un nuovo ciclo di Unitre, l’Università della Terza Età di Canicattini Bagni, promossa dall’amministrazione comunale e diretta dal professore Giuseppe Di Mari, con la…
Nelle giornate di martedì 23 e giovedì 24 ottobre si sono svolte a Catania le elezioni per il rinnovo del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Catania. Tra i sei senatori…
In occasione delle prossime ricorrenze di Ognissanti e la commemorazione dei defunti, per agevolare il trasporto al cimitero nei giorni 1 e 2 novembre 2018, sarà attiva una navetta bus. Le…
Per il terzo anno, in occasione della Commemorazione dei defunti, giovedì alle 10 il Museo Tempo, d’intesa con l’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni, organizza “Lungo i viali della nostra memoria”, itinerario storico…