Buccheri, la tradizione si rinnova: successo per l’edizione 2025 de “U Passiu Santo”
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
La necessità di fare sistema per accedere alle tante opportunità di finanziamento che a breve saranno a disposizione per il territorio degli Iblei, vantaggi per le imprese che operano nel settore…
Con il convegno “L’operatività del nuovo modello di sviluppo ibleo” prende il via domani venerdì 14 ottobre la sedicesima edizione dell’Argimontana di Palazzolo, la rassegna dedicata all’enogastronomia e alle eccellenze del…
Continua il ciclo di conferenze sul Rinascimento e sull’arte in occasione della mostra dell’ Annunciazione a Palazzolo. Domani alle 11 al palazzo di città si svolgerà l’incontro con Roberto Carchiolo sui…
Il movimento cittadino Solarino Net Work, già protagonista lo scorso aprile per aver organizzato un info-day, molto partecipato, su “Sfide, esperienze e prospettive per le nuove generazioni”, mette al centro del…
Dal mese di ottobre dello scorso anno un gruppo di organizzazioni, tra queste la Ong internazionale Gaia Education, l’Università di Catania, la Cooperativa sociale Passwork, che gestisce strutture per migranti e…
Continuano negli ambulatori di via Primosole 33 a Palazzolo Acreide le attività di prevenzione per tutto il mese di ottobre Il mese di ottobre è infatti il mese del nastro rosa,…
Continuano le iniziative collaterali organizzate dalla soprintendenza ai beni culturali, in occasione della mostra Antonello da Messina e Francesco Laurana, capolavori del rinascimento a Palazzolo Acreide. Domani in programma alle ore…
Continuano i lavori per rendere operativa l’eco- stazione di Buccheri. Anche il più alto comune montano si attrezza per avere un luogo dove i cittadini potranno conferire, volontariamente, carta, cartone, plastica,…
Le eccellenze delle produzioni locali legate all’agricoltura per tre giorni a Palazzolo. Pubblicata la manifestazione di interesse per l’assegnazione degli stand in piazza del Popolo e in corso Vittorio Emanuele per…
Sta per arrivare il primo food festival “vulcanico” in Sicilia: “Fuoco!”. Un grande evento in un territorio naturale con chef da tutta Italia, produttori locali e il campione del mondo dei…
Scadrà il prossimo 31 Ottobre 2016 il termine per la presentazione, allo sportello dell’Ufficio Stato Civile del Comune di Canicattini Bagni, nell’orario di apertura al pubblico, della domanda, redatta in carta…
“Se i politici cercano un santo cui votarsi, forse tra non molto lo avranno davvero: per Aldo Moro, lo statista democristiano ucciso dalle Brigate Rosse il 9 maggio 1978, dopo 55…
Il Comune di Canicattini Bagni, tramite la biblioteca comunale “Agnello” e Nati per Leggere, ricorda e celebra domani alle 17,30 nei locali di via XX settembre, la Giornata dei Nonni, come…
“Il territorio italiano negli ultimi anni è stato colpito sempre con più frequenza da episodi di dissesto idrogeologico che hanno provocato, spesso gravi danni e perdite di vite umane. Anche il…
L’amministrazione di Ferla ha accolto i motociclisti del “Le moto” di Gela in visita nel piccolo borgo montano. In un tour eco-culturale di “Scopri Ferla” a loro dedicato, in aggiunta alla…
Sortino si prepara per il week-end di domani e dell’1 e 2 ottobre alla 36° sagra del Miele “Bis”, posticipata a causa del maltempo, che grazie alla fusione con il terzo…
Arriva a Solarino la banda ultra larga. sebbene inizialmente la città fosse stata esclusa dal progetto di Telecom Italia, dopo varie richieste da parte del primo cittadinoo Sebastiano Scorpo e del…
Il Comune di Sortino si è aggiudicato un finanziamento a fondo perduto, attraverso la partecipazione al bando Comieco-Anci 2016, per l’acquisto di attrezzature per il conferimento di carta e cartone. L’importo…
Il sindaco di Ferla Michelangelo Giansiracusa, richiamato il precedente avviso del 26 settembre con il quale per motivi di salvaguardia era stato vietato di utilizzare a scopo potabile l’acqua della rete…
Al via oggi i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, che finisce il 9 ottobre e ha in programma numerosi appuntamenti folcloristici, comunitari e liturgici. Si inizia alle 18,30 con…