Buccheri, la tradizione si rinnova: successo per l’edizione 2025 de “U Passiu Santo”
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
Il canicattinese Giuseppe Gozzo, 43 anni, è il nuovo campione italiano di biliardo I categoria Stecca Birilli. Gozzo della Sala Hartes di Siracusa, ha conseguito l’importante titolo iridato il 21 giugno…
L’Asp di Siracusa sarà presente come sponsor alla manifestazione sportiva del “III Memorial Enzo Sgandurra” in programma allo Stadio Comunale di Sortino a partire dalle ore 17 di domenica 28 giugno…
Il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Canicattini Bagni Giuseppe Carpinteri e il Responsabile unico del procedimento Giuseppe Cannata, hanno reso noto la riproposizione dell’avviso pubblico con il quale il Comune…
Nell’ambito del programma di “Recupero abitativo della zona ovest e riqualificazione di via Grimaldi”, predisposto dall’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni e finanziato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità – Dipartimento Infrastrutture…
È per sabato il primo appuntamento per il 2015 di “Ferla… è Nostra”. Saranno il sindaco, la Giunta comunale, i consiglieri, le associazioni e cittadini volenterosi, a darsi appuntamento al lavatoio…
Il sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa, rende noto che nella giornata di domani, a causa di lavori di riparazione alla condotta idrica (via Carlo del Prete, ronco Santa Caterina e fontana…
Dopo il grande successo dell’anno scorso ritorna #ferladog, la più importante giornata di sensibilizzazione socio-cinofilo della Sicilia orientale che trasformerà di nuovo Ferla, piccolo paesino ibleo, per un’intera giornata in un…
La sicurezza stradale sulla provinciale 14 rimane ancora una questione aperta. Nonostante in questi anni sia stato teatro di molti incidenti pericolosi, sembra che nessuno abbia ancora fatto qualcosa di definitivo…
Il racconto degli Iblei sul palco del cluster Biomediterraneo ad Expo 2015 mescola le narrazioni dei luoghi, le tipicità dei prodotti della terra e la musica del cantautore Carlo Muratori, che…
La riapertura della chiesa di San Sebastiano a Ferla in un film. “Nuova luce su San Sebastiano” è il titolo pensato per questo lavoro, realizzato da Marco Garro, scritto da Elina…
Si apre domenica 21 alle 9 in piazza XX Settembre con un torneo di minivolley la Festa dello Sport 2015 promossa dall’Assessorato allo Sport del Comune di Canicattini Bagni, guidato da…
Sono stati pubblicati sul sito internet del Comune di Canicattini Bagni www.comunedicanicattinibagni.it, gli Elenchi dei giovani ammessi alla prova pratica e al colloquio per la selezione dei volontari che hanno presentato…
Una grande festa in piazza, nel quartiere San Giovanni a Canicattini Bagni, che ospita lo Sprar Obioma, che nella lingua Ibo vuol dire “cuore buono e accogliente”, nato nel giugno del…
Il gruppo di lavoro, formato da giovani ragazze di Ferla, coadiuvate dal dottor Vincenzo Signorelli –Esperto in Archivistica e Libraria – e da Paola Ganci, appartenenti all’associazione culturale Centro Studio Ibleo,…
Ecco il video realizzato per la promozione del territorio dell’Unione Valle degli Iblei e dei Comuni che ne fanno parte: Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Cassaro, Ferla, Palazzolo Acreide e Sortino. Presentato…
Domenica a Ferla appuntamento con Borgo in Festa, la “cerimonia” di inaugurazione dell’estate con un evento ricco di grandi appuntamenti. Ecco il programma dettagliato della manifestazione: Alle 9 passeggiata a cavallo…
Il comune di Ferla, continua la sua corsa senza sosta per diventare comune virtuoso. E lo fa raccontando agli altri comuni, le buone pratiche e le buone prassi per la gestione…
Entrano nel vivo i preparativi per la grande festa patronale di San Paolo. Con l’arrivo della luminaria in piazza Umberto e in via Vincenzo Messina, c’è già odore di festa nell’aria.…
I monti Iblei, altipiani calcarei abitati da millenni, che caratterizzano il cuore del Sudest dell’isola. Un territorio di scenari naturali selvaggi e dolci colline in cui si leggono i segni dell’uomo.…
Tenacia, passione e dedizione sono le qualità condivise dalle nove giovani promesse ferlesi, talenti dello sport e della cultura, accolte in comune, insieme alle rispettive famiglie, dal sindaco, Michelangelo Giansiracusa, e…