In tendenza

Convocato per il 10 gennaio il Consiglio comunale di Canicattini Bagni

Tra i punti all’ordine del giorno la 2° Relazione annuale del Sindaco Paolo Amenta sullo stato di attuazione del programma

Come deciso in sede di Conferenza dei Capigruppo, la Presidente Loretta Barbagallo ha convocato per le 17: di venerdì 10 gennaio 2025, in seduta ordinaria e  in seduta straordinaria su richiesta di un quinto dei Consiglieri, il Consiglio Comunale di Canicattini Bagni come sempre trasmesso in streaming sul canale YouTube del Comune

QUI IL VIDEO

Tra i punti all’ordine del giorno la 2° Relazione annuale del Sindaco Paolo Amenta sullo stato di attuazione del programma e sull’attività svolta, e su richiesta dei quattro componenti il Gruppo di minoranza “Insieme per cambiare” anche lo stato dell’arte del Piano Regolatore Generale, l’adesione del Comune alla città dell’olio e al presidio Slow Food della “Zaituna”, e le informazioni sui progetti che l’Amministrazione comunale ha posto in essere per quanto riguarda l’utilizzo dei fondi FUA, Area Urbana Funzionale, che vede Canicattini Bagni in coalizione con i Comuni di Siracusa, Avola, Floridia e Solarino.

All’ordine del giorno anche la risposta all’interrogazione del Gruppo di minoranza in merito ai proventi della raccolta differenziata.

Questo l’ordine del giorno dei lavori:

  1. Formalità preliminari alla seduta. Nomina scrutatori. Lettura e approvazione dei verbali del 30-12-2024 – Rinvio.
  2. Seconda Relazione annuale del Sindaco sullo stato di attuazione del programma e sull’attività svolta (art. 17 della legge regionale 26 agosto 19912, n. 7, e successive modifiche). Dibattito.
  3. Piano Regolatore Generale: Stato dell’arte.
  4. Adesione del Comune di Canicattini Bagni alla città dell’olio e al presidio Slow Food della “Zaituna”
  5. Fondi FUA assegnati al Comune di Canicattini Bagni, richiesta di informazioni sui progetti che l’amministrazione ha posto in essere per l’utilizzo delle somme assegnate.
  6. Interrogazione a risposta scritta dei Consiglieri di minoranza in merito ai proventi della raccolta differenziata (prot. 10928 del 25-7-2024). Illustrazione e risposta.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni