È nella storica e unica cornice del Teatro Greco di Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, che si svolgerà, il 24 giugno alle 20:30, la prima tappa della tournée teatrale siciliana di “IN UN MARE DI SOGNI”, commedia amara sull’emigrazione siciliana degli inizi del ‘900 che racconta di due artisti in cerca del sogno americano.
Lo spettacolo, divertente ed emozionante allo stesso tempo, è prodotto dalla Onirika Production e vede protagonista sul palco Daniele Perrone, attore presente nel cast principale di The Equalizer 3 con Denzel Washington; Mariapaola Tedesco, pluripremiata attrice, tra le protagoniste della serie televisiva The Bad Guy 2; Pierpaolo Saraceno, regista e produttore teatrale in Italia e all’estero.
“Entra così nel vivo la stagione teatrale 2025 in cui la storia e la cultura trovano nel Teatro Greco un protagonista assoluto” dichiara l’Assessore alla Cultura di Palazzolo Acreide, Nadia Spada, che con “Palazzolo è” ha promosso l’evento, in co-programmazione con il Parco Archeologico di Neapolis-Villa del Tellaro ed Akrai.
“È un onore per me tornare a recitare nella mia terra con un’opera teatrale che parla della Sicilia, di noi siciliani e di una realtà che riguarda tutti coloro che amano l’arte e cercano, a qualunque costo, la realizzazione dei propri sogni. Farlo, poi, al Teatro Greco di Akrai mi riempie di particolare orgoglio” sono le parole di Daniele Perrone, che nel 2009 era nel cast di Baaria di Giuseppe Tornatore, film che gli è valso la candidatura al David di Donatello come miglior attore non protagonista e che ha dato poi il via alla sua carriera tra cinema, TV e teatro.
Quella al Teatro Greco di Palazzolo è la prima di una serie di tappe tutte siciliane che, proseguendo poi nella stagione invernale in giro per lo Stivale, vedrà approdare “IN UN MARE DI SOGNI” direttamente nella Little Italy di New York nel 2026.
“Il teatro è sempre una magia – spiega Mariapaola Tedesco – e questa volta di magia me ne sono occupata anche per interpretare al meglio la chiromante Carmela, così diversa e lontana da me. Ma è proprio questo il bello del mio lavoro da attrice che mi ha permesso in questo caso di studiare antiche usanze e antichi riti consultando direttamente le anziane donne siciliane che ricordano e praticano ancora piccole grandi magie”.
“Ho creduto da subito a questa idea e a questo progetto che sono molto felice di aver realizzato, tra l’altro con colleghi e professioni fantastici. È un tema importante, quello dei migranti, che racconta dei viaggi disperati dei nostri nonni ma purtroppo anche di uomini, donne e bambini ancora oggi in cerca di sogni da realizzare. Viviamo un po’ tutti ‘in un mare di sogni’ e questo spettacolo che portiamo in scena in questo luogo bellissimo come il Teatro Greco di Akrai, ci farà sognare ancor di più un mondo migliore” racconta infine il produttore, regista e attore, Pierpaolo Saraceno.
Per lo spettacolo al Teatro Greco di Palazzolo Acreide l’ingresso è libero con prenotazione sul sito www.palazzolo-e.it
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni