“Che il nostro fosse un territorio vocato a generare prodotti agroalimentari di eccellenza, le nostre studentesse e i nostri studenti lo sapevano già ma oggi hanno potuto toccare con mano cosa vuol dire avere un prodotto d’eccellenza certificato”. Così afferma Salvatore Cataudella, docente dell’Ipa.
“Il dott. Enzo Catinella, ex docente dell’istituto ed esperto di oli d’oliva – aggiunge Cataudella – ha tenuto per gli allievi una lezione teorica e pratica sull’importanza che l’olio extra vergine d’oliva, riveste a livello mondiale”.
Le alunne e gli alunni, grazie alla preparazione di base fornita dagli insegnanti, hanno potuto approfondire la conoscenza del nostro “oro verde” che si colloca a pieno titolo tra le produzioni iconiche del territorio e che concorrono alla complessiva ricchezza degli iblei. Con questa attivita, infatti, gli studenti hanno imparato a riconoscere pregi e difetti organolettici degli oli, eseguendo la degustazione di oli di pregio ma anche di prodotti con difetti organolettici. Durante il seminario i discenti hanno interagito con molte domande, animando positivamente il dibattito.
“Questa è una delle tante proposte e offerte formative che i docenti dell’Agrario organizzano per preparare al meglio i propri studenti al mondo che si troveranno ad affrontare una volta conseguita la maturità Agrotecnica – afferma Francesco Baglieri responsabile di plesso dell’Ipa – Un particolare ringraziamento da parte di tutti gli alunni e dei docenti dall’Istituto Agrario al dott. Enzo Catinella componente della commiss”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo