“La strada è quella giusta. Ma consideriamo questa iniziativa del governo nazionale solo un esempio di cosa è possibile fare. Ora si passi ad un progetto che interessa tutta la Sicilia e, quindi, il sistema montuoso Ibleo”. È quanto dichiara il vice presidente della associazione Abbat (B&B e Alloggi Turistici ) Walter Miduri commentando il recente finanziamento a favore della Regione Siciliana da parte del Ministero del Turismo di circa 4 milioni di euro per il sostegno di progetti sostenibili per il turismo montano, nel quadro del progetto generale “Montagna Italia”.
“Il finanziamento – commenta Miduri – riguarda solo due progetti, uno nel palermitano, l’altro nel catanese. Ma ciò non basta perchè il turismo di montagna è possibile in varie aree della Sicilia, fra cui i nostri borghi del Monti Iblei. Per cui ricordando la nostra proposta avanzata nelle scorse settimane, invitiamo le istituzioni pubbliche locali di promuovere interventi regionali e statali in tale direzione, mettendo al centro progetti di promozione e fruizione sostenibile sui monti Iblei. Abbat ha già avanzato le proposte nel dettaglio e intende fare la propria parte di progettualità in collaborazione con comuni interessati e il Libero Consorzio comunale di Siracusa”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni