Ultime news

Canicattini, tolleranza zero contro chi abbandona rifiuti

I responsabili saranno pesantemente sanzionati e per loro può scattare anche la confisca del mezzo usato per abbandonare i rifiuti, nel caso non ottemperassero al pagamento della multa

foto generica di repertorio

Controlli sempre più fitti da parte dell’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni per fermare il fenomeno indiscriminato di abbandono di rifiuti nelle aree esterne al centro abitato, mettendo a rischio la salute pubblica, deturpando e inquinando un territorio di grande pregio naturalistico e paesaggistico come quello ibleo.

Nei giorni scorsi, come rende noto l’Assessore alla Gestione dei Rifiuti e della Differenziata, Ivan Liistro, grazie al sistema delle “foto trappole” installate in più punti del territorio e ai continui controlli della Polizia Municipale, sono stati individuati e identificate due persone mentre abbandonavano rifiuti fuori dal centro abitato.

I responsabili saranno pesantemente sanzionati e per loro può scattare anche la confisca del mezzo usato per abbandonare i rifiuti, nel caso non ottemperassero al pagamento della multa.

Tolleranza zero, dunque, da parte dell’Amministrazione comunale del Sindaco Paolo Amenta nei confronti di chi ritiene non avere rispetto per l’ambiente, mette a rischio la salute altrui e deturpa un bene ed un patrimonio naturalistico e paesaggistico di inestimabile valore come quello che vede al centro Canicattini Bagni.

Con un servizio di raccolta e un’Isola Ecologica ben organizzati e funzionanti non è oltremodo giustificata alcuna intolleranza e abbandono di rifiuti – affermano il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore Ivan Liistro –. È nostro compito salvaguardare e tutelare la salute dei cittadini così come l’ambiente, e la preziosità naturalistica, paesaggistica, storica e culturale del nostro territorio dalla biodiversità unica, su cui investiamo per lo sviluppo sostenibile e il benessere di tutta la Comunità. Non possiamo permettere che persone irresponsabili mettano a rischio tutto questo, per cui incentiviamo ancora di più i controlli e sanzioniamo chi non rispetta le regole. Chiediamo nello stesso tempo la collaborazione di tutti i cittadini, e li invitiamo a continuare con lo stesso impegno che li vede protagonisti nella raccolta differenziata in città e che oggi ci permette di superare abbondantemente il 75% di riciclaggio“.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni