Buccheri, la tradizione si rinnova: successo per l’edizione 2025 de “U Passiu Santo”
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
La chiesa ha negato l'uso degli spazi parrocchiali e anche quest'anno il centro Ibleo ha visto svolgersi due "Via Crucis" contemporaneamente
Dieci milioni di euro per lavori di ricerca archeologica, restauro, riqualificazione e valorizzazione di beni culturali in Sicilia. L'iniziativa del governo Musumeci, finanziata con risorse del Fesr 2014-2020, riguarda le provincie…
Attivata la procedura di avviamento di manodopera forestale, tutti gli interessati entro questa mattina hanno prodotto gli eventuali giustificativi di assenza alla chiamata per malattia, maternità, infermità, infortunio o altre cause…
L' estate 2020 si farà: le parole d’ordine saranno sostenibilità, mobilità ed enogastronomia. “Il programma – spiega l’assessore al turismo Maurizio Aiello - sarà diverso da quello che avevamo in mente…
Con una cerimonia sobria, nel rispetto delle misure previste per il contenimento del contagio del Covid-19, questa mattina in piazza Borsellino, con la deposizione di una corona d’allora ai piedi della…
Da mercoledì 27 maggio l’apertura del cimitero comunale verrà regolarizzata secondo i giorni (anche domenica e festivi) e gli orari predeterminati prima dell’inizio dell’emergenza covid19, sempre nel rispetto delle linee guida…
Sarà il Consorzio stabile Concordia di Agrigento, in forza di un ribasso del 36,7 per cento, a eseguire l’intervento di messa in sicurezza in contrada Macello, la parte più antica di…
Riprendono gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di Noto con gli studenti degli istituti scolastici che ricadono nel territorio di competenza. Dopo il periodo di sospensione dovuto alla chiusura degli istituti…
Il sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, con propria Ordinanza n. 22 del 20/05/200, così come previsto dalle ultime normative di contenimento del contagio Covid-19 emanate dal Governo nazionale (DPCM 17/05/2020)…
Sono ancora in corso le operazioni di pulizia e scerbamento del territorio comunale di Buccheri al fine di rendere ordinati e puliti sopratutto le zone che possono essere fruite da grandi…
L’amministrazione e il Consiglio comunale di Canicattini Bagni, sabato 23 maggio 2020, alle 10:30, in occasione della Giornata della Legalità, nel rispetto delle misure previste per il contenimento del contagio del…
La Regione liquida il saldo per le accise, per oltre 6 milioni di euro, di cui 3.008.082,79 euro saranno destinati all’ex provincia di Siracusa, mentre 3.267.567,10 euro saranno destinati ai 21…
"Ci rivolgiamo al Consiglio comunale di Palazzolo Acreide, al sindaco e all’intera cittadinanza per porre una questione di metodo e di sostanza circa le decisioni che il Consiglio comunale si appresta…
In tempi di emergenza coronavirus la natura si riprende ciò che suo. Un Gheppio e forse più ritornano a volteggiare sulla zona panoramica, un polmone verde diventato pedonale da qualche giorno.…
Un piano straordinario di messa in sicurezza delle strade nei piccoli comuni delle aree interne della Sicilia. Lo prevede la Giunta regionale di Governo che ha finanziato, tra gli altri interventi,…
Lunedì 18 maggio il Museo Tempo di Canicattini Bagni protagonista del pomeriggio di Rai 3 nella trasmissione Geo&Geo condotta da Sveva Sagramola e Emanuele Biggi. La cultura, le tradizioni e lo…
Il sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, con propria ordinanza, alla luce del Dpcm 26 aprile 2020 del Governo, che attenua il rigore delle misure di prevenzione del contagio Covid-19 e…
Un borgo che chiude il suo centro alle auto per permettere ai ristoratori di portare all'esterno le proprie attività. A Palazzolo Acreide l'idea del ristorante diffuso nel servizio andato in onda…
È tornata alla funzionalità e agli orari di apertura in vigore prima dell’emergenza Covid-19 l’Isola Ecologica (CCR) del Comune di Canicattini Bagni che si trova sulla Maremonti (SP 14), all’ingresso della…
Il settore dell'enogastronomia in questi due anni ha trainato Palazzolo tra le mete turistiche emergenti. Una chat con quasi tutti i ristoratori di Palazzolo e gli organizzatori dell'evento "Vicoli e Sapori"…
Prevenire, con l’arrivo dell’estate, i rischi d’incendi di ampie aree boschive e di macchia mediterranea, patrimonio ambientale e paesaggistico di notevole valore, che ogni anno mettono altresì in pericolo aziende agricole…